Instagram Stories: 7 strategie per aumentare l’engagement

Instagram Stories: 7 strategie per aumentare l’engagement

Le Instagram Stories sono un potente strumento di business perché invogliamo le persone alla partecipazione attiva alla vita del brand, incuriosiscono e favoriscono la costruzione di una community forte.

Ecco perché è fondamentale inserire le Instagram Stories nella tua strategia di Social Media Marketing.

A una condizione, però: che produci contenuti ad hoc.

Se sei un Web Designer o vuoi diventarlo, ti consigliamo di leggere i tanti articoli del nostro blog ma soprattutto, ti ricordiamo che puoi iniziare a realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali, grazie al nostro hosting gratuito.

Le Instagram Stories non sono il feed di Instagram

Le Instagram Stories sono pensate per abbattere ulteriormente le distanze tra le persone e il brand e per pianificare contenuti che puntano all’engagement, ovvero al coinvolgimento e alla partecipazione.

Infatti, i contenuti delle storie hanno caratteristiche e peculiarità differenti rispetto a quelli del feed, per questo ti consiglio di pianificare una strategia parallela e distinta per i due canali.

Considera anche che quando un brand pubblica una Storia, attorno alla sua foto profilo compare un cerchio colorato che segnala agli utenti la pubblicazione di una Storia.

Questo è un aspetto importante per la visibilità di tali contenuti dalla breve durata (24 ore e poi scompaiono, a meno che non le salvi nelle storie in evidenza).

Stories di Instagram e Facebook: cosa sono e come funzionano

Perché l’engagement è importante

L’engagement delle tue Instagram Stories – e in generale dei contenuti che posti sui Social – è importante per due ragioni fondamentali:

  • Più è alto il coinvolgimento più l’algoritmo di Facebook e di Instagram premierà i tuoi contenuti in una moneta preziosa: la visibilità.
  • La partecipazione stimola l’affezione delle persone e coltiva la community e il senso di appartenenza.

7 strategie per aumentare l’engagement delle tue Instagram Stories

Qui ho raccolto alcune delle strategie su cui puoi puntare per aumentare l’engagement delle tue Stories su Instagram.

1. Punta su contenuti autentici

Le Stories funzionano perché i contenuti sono autentici, non patinati. Le persone vogliono vedere la verità, vogliono entrare nel cuore di un’azienda, vogliono parlare e partecipare con i brand da cui acquistano.

Fai vedere il dietro le quinte, anticipazioni di novità, spazi che fino a poco tempo fa erano inaccessibili ali clienti.

Questo non solo stimolerà la partecipazione, ma genererà anche affetto e fiducia nei tuoi confronti.

2. Usa gli sticker sondaggi e quiz

Gli sticker sondaggi e quiz piacciono tanto agli utenti. Nel caso nei sondaggi a essere solleticata è la voglia delle persone di sapere che la loro opinione conta.

I quiz funzionano perché stimolano la curiosità e la voglia di conoscenza degli utenti. Se vuoi stimolare l’engagement delle tue Instagram Stories devi produrre contenuti con domande che siano davvero partecipative e stimolanti.

Inutile postare contenuti frettolosi farciti di domande sciocche: le persone sono intelligenti, non scordarlo.

Profilo aziendale Instagram: perché conviene e come attivarlo

3. Utilizza lo Sticker link

Lo sticker link è una delle ultime novità introdotte in casa Instagram. Finalmente tutti gli account, senza limitazione alcuna, potranno linkare direttamente un contenuto nelle Stories.

Basta una sola interazione, un solo click, per condurre le persone esattamente dove desideri.

4. Menziona clienti, collaboratori, influencer

Un altro modo per lavorare sulla partecipazione e sulla visibilità del tuo brand è quello di menzionare nelle Stories clienti, collaboratori e/o influencer.

Non solo vedranno la storia, ma – con buona probabilità – la re-posteranno. In questo modo avrai ottenuto interazioni e anche visibilità presso il loro pubblico di riferimento.

5. Ricondividi un post del feed

Quando ricondividi un post del tuo feed, in automatico le persone che cliccheranno sul contenuto saranno invitate a visualizzarlo da una call to action (chiamata all’azione) che compare in maniera automatica: “Visualizza il post”.

Anche questa è una interazione, è partecipazione.

Come usare gli hashtag su Instagram

6. Scegli bene le CTA, le chiamate all’azione

Studia attentamente le chiamate all’azione che scegli per invogliare le persone a partecipare e a interagire con i tuoi contenuti. Devono essere:

  • Stimolanti;
  • Chiare e semplici;
  • Brevi;
  • Ben in evidenza (per questo sfrutta il design o i vari elementi grafici che Instagram mette a tua disposizione).

7. Sfrutta il flusso delle Stories

Le storie funzionano anche perché sono un flusso di contenuti: storia dopo storia puoi raccontare, emozionare, incuriosire, fornire risposte.

Sfrutta questo flusso per tenere le persone lì con te. Rimanda alle storie successive, poni domande e fornisci le risposte di storia in storia, pubblica anticipazioni, crea curiosità e chiedi di partecipare attivamente.

L’engagement delle Instagram Stories: tu che strategie usi?

In questo post ho raccolto le 7 strategie più importanti che possono aiutarti a far spiccare il volo alle tue Storie su Instagram.

Tu quali utilizzi? Se ti va, raccontami la tua esperienza nei commenti!

Per ricevere aggiornamenti sulle strategie per le Instagram Stories e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *