Web designer freelance: come trovare nuovi clienti

Web designer freelance: come trovare nuovi clienti

Hai cominciato a muovere i primi passi nel mondo del web design, vero? Hai letto la nostra guida su come diventare web designer, stai studiando i libri più interessanti e ti stai formando con corsi e workshop. Finalmente hai assaggiato l’ebbrezza di cominciare a lavorare a qualche progetto, così, decidi di aprire la partita IVA.

Con il tempo iniziano ad arrivare le prime tasse da pagare, le spese che si uniscono all’affitto o al mutuo. Capisci che è giunto il momento di uscire dalla comfort zone e trovare nuovi clienti come web designer.

Ecco alcuni consigli per far fruttare la tua attività e dormire sonni tranquilli. Si tratta solo di un punto di partenza ma, come si dice “chi ben comincia è giá a metá dell’opera”.

Punta sulla presenza online

Se vuoi trovare nuovi clienti come web designer devi puntare al personal branding. Devi farti conoscere nel miglior modo possibile, sfruttando le potenzialità che il web ti offre. Di cosa sto parlando?

Ricordati di non sottovalutare anche il servizio hosting che ti consentirà di mostrare online il risultato del tuo lavoro: i siti dei tuoi clienti. Ti consigliamo il nostro hosting multidominio che lascia a te, come web designer, solo la gestione dei siti web mentre a noi tutta la parte tecnica. Contattaci per maggiori informazioni.

Sito web professionale

Web designer freelance? Hai bisogno di un portfolio efficaceCon questo strumento mostri alle persone che puoi essere la risorsa di cui hanno bisogno. Il menu in primo piano evidenzia chi sei, cosa puoi fare, i tuoi contatti e il portfolio. Quest’ultimo aspetto è decisivo perché ti permette di mettere in risalto i tuoi lavori migliori.

Il mio suggerimento? Aggiungi anche le testimonianze dei clienti soddisfatti. In questo modo consolidi le competenze agli occhi della platea che ti segue.

Blog

Questa soluzione puoi inserirla anche all’interno del sito web. Con il blog sottolinei giorno dopo giorno aspetti che ruotano intorno alla tua professione di web designer freelance. Ma non solo. Diventi un punto di riferimento per i tuoi colleghi e per i potenziali clienti.

Per distinguerti dagli altri crea contenuti basati sull’esperienza e focalizza la tua attenzione sui punti di forza. Ricorda, non puoi essere bravo in tutti i settori che interessano il web design. All’inizio questo può sembrare uno svantaggio. In realtà ti consente di scartare in partenza clienti inadatti.

Ancora una cosa: gestire un blog richiede un grande impegno. Se non ti senti ancora pronto per fare questo passo collabora come autore con i blog di più affermati.

Materiale gratuito

Dona qualcosa gratuitamente in cambio di una email che può trasformarsi in un lead, un potenziale cliente. Puoi realizzare degli ebook gratuiti oppure dei video o ancora, dei tutorial che risolvono un problema specifico.

Per quanto riguarda questo aspetto, puoi approfondire l’argomento leggendo i nostri articoli sull’inbound marketing in modo da capire come trovare nuovi clienti online grazie al tuo sito web.

Canali social

Per trovare nuovi clienti come web designer sfrutta i social network. Cerca di essere attivo ogni giorno su Facebook, Twitter, Instagram, Google Plus, LinkedIn. Scegli la piattaforma adatta per la tua attività, intreccia rapporti con colleghi e persone che possono trasformarsi in potenziali clienti.

Partecipa ad eventi legati alla tua professione

A volte basta una stretta di mano nel mondo reale per trovare nuovi clienti come web designer. Cosa vuol dire questo? Che non devi muoverti solo online ma anche offline.

Partecipa ad eventi di settore con biglietti da visita alla mano, scambia opinioni con gli esperti, costruisci dei legami. Potresti trovarti al momento giusto nel posto giusto, incontrando individui che hanno bisogno delle tue competenze. Non lasciarti bloccare dalla timidezza, potresti raggiungere risultati inaspettati.

Proponiti alle web agency

Usare le infografiche per migliorare la comunicazione onlineUn altro modo per trovare nuovi clienti? Non rivolgerti solo all’acquirente finale. Collabora con colleghi freelance o web agency. Molto spesso queste realtà sono alla ricerca di figure a cui affidare progetti esterni perché non possono assumere un dipendente a tempo pieno.

Proponiti in maniera originale, il curriculum in formato classico non è l’unica carta da giocare. Pensa ad un’infografica oppure sviluppa un sito ad hoc. A volte mostrare quello che sai fare è la strada migliore.

Registrati a siti per professionisti del web

Questa è la soluzione ideale se sei alle prime armi. Attraverso questi siti puoi farti notare, stringendo rapporti che rappresentano un’opportunità per arricchire il tuo portfolio. Però presta molta attenzione a non svendere la tua professionalità pur di conquistare il lavoro.

Ecco qualche riferimento utile:

Come trovare nuovi clienti online

Vendi prodotti

Il tuo pubblico di riferimento ha maturato fiducia in te? Bene, puoi pensare a diversificare la tua offerta: vendi infoprodotti per trovare nuovi clienti come web designer.

Cosa intendo con infoprodotti? Sto parlando di webinar, seminari, report, template, icone, immagini.

Trovare nuovi clienti: tu come ti muovi?

Questi sono solo alcuni consigli per trovare nuovi clienti come web designer. Ora mi piacerebbe ascoltare la tua esperienza.

Tu come riesci ad intercettare persone realmente interessate al tuo lavoro e disposte a chiederti un preventivo? Lascia la tua risposta nei commenti e miglioriamo insieme quest’articolo.

Per ricevere aggiornamenti su come trovare nuovi clienti e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *