Il futuro del Web Designer: ne avremo ancora bisogno?

Nelle caselle di posta, nei risultati di ricerca, nei contenuti Social(i): ovunque questo tempo ci regala un continuo proliferare di servizi che offrono siti web gratuiti e personalizzati a costi davvero ridotti.

Viviamo in un contesto sociale in cui la tecnologia viaggia a ritmi velocissimi, così per i Web Designer – e, in generale, per molti professionisti del Web – la domanda che sorge spontanea e intima è una: ma in futuro ci sarà ancora bisogno di me?

La risposta che sto per darti, ne sono certa, ti farà riflettere sul valore della tua professione e sul modo in cui puoi davvero fare la differenza in un mercato del lavoro che comincia a pullulare e scalpitare.

Se sei un Web Designer o vuoi diventarlo, ora puoi realizzare un sito web a costo zero avendo a disposizione tutti gli strumenti principali. Grazie al nostro hosting gratuito, per te è incluso anche il dominio di secondo livello gratis per dare al tuo cliente un servizio completo.

Tecnologie e uomini: troviamo l’equilibrio stabile

Le tecnologie avanzano, è vero, ma con queste avanza pure il bisogno di sentirsi umani, di sapersi compresi nella propria intimità, di percepire che i brand a cui ci affidiamo capiscono molto – o, meglio, tutto – di noi, delle nostre paure, dei nostri desideri, del nostro mondo valoriale.

E questa capacità di immedesimazione, per quanto dati e business intelligence possono aiutarci a conoscere, è una peculiarità propriamente umana, che scaturisce dalla volontà e dall’abilità di mettersi nei panni dell’altro.

L’obiettivo è solo uno: offrirgli quel che desidera, coccolarlo, sorprenderlo, guidarlo. Farlo sentire parte di un universo valoriale condiviso.

Se è vero che algoritmi, software e tecnologie varie possono supportarci nell’ascolto e anche nella realizzazione degli stessi strumenti di comunicazione (come i siti web), è altrettanto vero che le persone hanno sempre più bisogno di comunicazioni che siano relazioni.

Progettare un sito web richiede e richiederà sempre più un mix di competenze tecniche, soft skills e capacità umane. Tra queste un ruolo di primo piano spetta all’empatia, all’immedesimazione, all’emozione.

Ecco che i Web Designer di oggi e di domani dovranno voltare lo sguardo agli aspetti umani della loro comunicazione, dovranno calarsi nei panni stretti del loro interlocutore e cercare di vestirli in modo comodo e perfettamente calzante.

Dovranno offrire valore, utilità, stupore.

Dove trovare lavoro come web designer freelance

I siti web comunicano relazioni

Quando progetti il sito web di un cliente c’è una cosa che devi avere ben chiara, sempre: il sito web è un medium, uno strumento di comunicazione, e proprio per questo è anche il mezzo per instaurare relazioni con le persone.

Come fare per costruire un legame con gli utenti del tuo sito web? Devi farli sentire accolti, capiti e coccolati. Devi aprire le porte di casa e farli accomodare dolcemente, invitandoli a conoscerti stanza dopo stanza.

E, in ogni luogo, devi far scoprire loro che quello che avete in comune è molto più intimo e profondo di quel che potessero credere.

È proprio sulle ali di questa capacità di comprendere, di mettere in comune (da cui comunicazione), di condurre e di immedesimarsi che nasce la fiducia che le persone ci accordano. E la fiducia conduce dritto verso l’azione.

I Web Designer devono e dovranno dare voce e regalare beneficio alle persone che guardano quello schermo, quell’insieme di bit, di parole e di colori in cui vagano navigando un sito web.

E non v’è tecnologia che possa sostituire proprio questa umanità, questa immedesimazione, questa capacità di Sentire e di viaggiare sulla medesima barca nel tentativo di approdare su isole (più) serene e floride.

Ecco perché, ne sono certa, la professione del Web Designer diverrà sempre più necessaria e complessa, sempre più un perfetto equilibrio di umanità e tecnologia.

7 consigli per Web Designer che vogliono iniziare con il piede giusto

Empatia: la nuova sfida del Web Designer

Più che la tecnologia, quindi, è l’empatia la vera e nuova sfida del Web Designer, questo Sentire e sentirsi insieme.

E tu sei pronto ad affrontarla? Come ti stai attrezzando?

Se hai voglia di condividere la tua esperienza, ti aspettiamo nei commenti.

Per ricevere aggiornamenti sul futuro del Web Designer e sui nuovi articoli di Web Hosting, Web Design e Web Marketing pubblicati nel blog, iscriviti alla nostra newsletter!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *