Come creare un sito web con un budget limitato

Come creare un sito web con un budget limitato

Che fare quando hai un’attività e vuoi portarla su un altro livello raggiungendo clienti potenzialmente lontani?  La risposta più ovvia sarebbe creare un sito web che descriva il tuo business, i tuoi obiettivi e che metta i tuoi contatti in bella vista.

A questo punto la prima cosa a cui pensi è assumere uno sviluppatore informatico o un web designer, perché si sa, creare un sito web dall’inizio non è cosa facile, soprattutto per una persona che non ha grande dimestichezza con gli strumenti della rete.

Assumere un esperto nel settore sicuramente ha i suoi vantaggi: prima di tutto la professionalità e l’esperienza, potrai avere il tuo sito bello e pronto, di alta qualità e senza nessuno sforzo. Inoltre ti permette di risparmiare un bel po’ di lavoro.

Quello che non ti permette di risparmiare è il tuo denaro, perché se da un lato un professionista può garantirti il sito che vuoi, dall’altro sicuramente non è una soluzione economica.

La scelta spetta a te e soprattutto dipende dal tuo budget. É bene che tu sappia, però, che in rete esistono tantissimi strumenti che se utilizzati con intelligenza, possono aiutarti a creare il tuo sito web gratis e con pochi sforzi. Vediamo quali sono.

Se hai deciso di realizzare il tuo nuovo sito web e di affidarne lo sviluppo ad un professionista, valuta i nostri servizi di web design. HostingVirtuale è al tuo fianco dalla registrazione del dominio fino alla consulenza di web marketing.

Prima di iniziare a creare un sito web

Per creare un sito web devi sempre avere chiari i contenuti che vuoi inserire, potrebbe tornarti utile fare un brainstorming iniziale, schematizzare gli argomenti che vuoi trattare o le informazioni che vuoi fornire, in modo tale che il sito non sembri incompleto.

La qualità è molto importante, una pagina web che si presenta bene, che fornisce contenuti chiari, grammaticalmente corretti e inseriti in modo armonico, trasmette al lettore un senso di affidabilità che lo invita a leggere di più o a salvare tra i preferiti il tuo sito.

Creare un sito web con un website builder gratuito

Veniamo al dunque: come creare un sito web con un budget limitato o addirittura senza spendere nulla? Sicuramente ti sarai accorto che la rete pullula di strumenti che ti permettono di creare siti e blog in modo gratuito, ciò che spaventa in questi casi però, è la difficoltà.

Come diventare bloggerCi sono tanti website builder online, ma spesso sono difficili da utilizzare o semplicemente bisognerebbe fare un lavoro di ricerca consistente prima di iniziare a creare.

Tuttavia alcune piattaforme, oltre ad essere gratuite, sono molto facili da gestire poiché utilizzano stili pre-impostati, layout pronti per l’utilizzo e tutorial che aiutano i principianti. Si tratta quindi di familiarizzare con gli strumenti messi a tua disposizione, il resto verrà da sé.

Il nostro Website Builder gratuito è disponibile sia per hosting cPanel sia per i servizi con pannello di controllo HVCP. Puoi realizzare il tuo sito web in pochi passaggi con il nostro editor oppure scegliere di installare un CMS come WordPress e Joomla grazie al nostro App Installer Softaculous.

Creare un sito web con SITE123

Uno dei sitebuilder gratuiti che puoi trovare sul web è SITE123, largamente utilizzato da chi ha bisogno di un sito in poco tempo e senza spendere troppo. É uno strumento che può tornare utile in questi casi, quando hai un budget limitato ma necessiti che la tua attività cresca. Il funzionamento è molto semplice, non troppo diverso da quello di altri sitebuilder gratis che trovi in rete.

SITE123 sitebuilder gratuito

Fase 1 – Registrazione

La prima cosa da fare per iniziare a creare il tuo sito web è registrarti. Devi cliccare su “Inizia qui” e scegliere, tra le categorie proposte, quella che si avvicina di più alla tua attività (ad esempio Azienda, Ristorazione a alimenti, Evento, Blog e così via).

SITE123 categoria sito web

Fase 2 – Inserire il nome del sito web

Dopo aver scelto la categoria, dovrai inserire il nome che vuoi dare al sito web. Fai attenzione, deve essere un nome che attiri il lettore e che non lo confonda, meglio se inerente alla tua attività. Poi completa la registrazione inserendo i tuoi dati.

Fase 3 – Creare il sito web

Ed eccoci nel cuore dell’azione: creare un sito internet con SITE123. A questo punto dovrai utilizzare i vari strumenti a tua disposizione che trovi a sinistra dello schermo.

Nella pagina iniziale potrai caricare uno sfondo e le tue immagini personali o sceglierle tra quelle che trovi su SITE123, sempre gratuitamente.

SITE123 sviluppo del sito web

Potrai aggiungere o eliminare pagine, ad esempio aggiungere una pagina di contatto o una che descriva la tua attività. Dovrai scegliere il layout, ovvero il modo in cui vuoi che appaiano i contenuti nel tuo sito, gli stili, i colori, il carattere (o font), le varie opzioni del menu e come debba comparire sul sito. Infine, potrai anche inserire i collegamenti ai tuoi profili social.

Nelle impostazioni potrai selezionare il tipo di sito (se multipagina o a singola pagina), ottimizzare i contenuti in ottica SEO inserendo le parole chiave più rilevanti e impostare la lingua o pubblicare la data, ecc. Alla fine non dovrai far altro che salvare.

Conclusioni

Un budget limitato o inesistente e l’inesperienza non devono fermarti se hai deciso di realizzare il tuo sito web o il tuo blog personale. Abbiamo visto solo uno dei tanti strumenti disponibili in rete che possono darti una mano almeno in una fase iniziale.

Per questo motivo anche su HostingVirtuale, molto presto, all’interno del nuovo pannello HVCP, verrà aggiunta la funzionalità di sitebuilder che consentirà di creare il tuo primo sito web a costo zero. Continua a seguire il nostro blog oppure iscriviti alla newsletter.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *